Salta al contenuto principale
Archive

Ordine: Istituti Professionali

IPSEOA “ANDREA BARBARIGO”

  |   By  |  0 Comments

SCUOLA APERTA AL BARBARIGO: GLI STAGE ORIENTATIVI

Quest’anno, oltre le tradizionali giornate di SCUOLA APERTA, le studentesse e gli studenti delle 3° medie possono partecipare ai nostri laboratori di CUCINA, ARTE BIANCA E PASTICCERIA, SALA E BAR. Durante questi stage potrete preparare piatti e cocktail con i nostri studenti e i nostri docenti.

Gli STAGE che vi proponiamo sono i seguenti:

  • PIZZAIOLO PER UN GIORNO: PREPARO LA PIZZA con il prof. Galati e la classe 4C
  • PASTICCERE PER UN GIORNO:  PREPARO LA FROLLA E I BISCOTTI  con il prof. Santagata e la classe 3B
  • CUOCO PER UN GIORNO: PREPARO LA PIADINA DELLA SALUTE con i proff. Giunta e Prisco e le classi Santagata e la classi 4A e 4B
  • BARMAN PER UN GIORNO: PREPARO  UN COCKTAIL ANALCOLICO con la prof.ssa Cannavale e la classe 4D

Potete raggiungere la scuola in autonomia o, se preferite, potete farvi accompagnare dai vostri genitori. La scuola vi fornirà la divisa e, al termine dell’esercitazione, potrete gustare quello che avete preparato.

Chi è interessato può compilare il seguente modulo indicando le sue preferenze. Si possono indicare più attività.

https://docs.google.com/forms/d/1Z7gG0Ch2AxzVsjHqzXyQTesmyC85-yupxlgH9nlotQ0/edit

 

Per qualsiasi dubbio o chiarimento potete scrivere alla prof.ssa Cesarina Piscozzo al seguente indirizzo mail:

o r i e n t a m e n t o . p c t o @ b a r b a r i g o . e d u . i t

 

GLI OPEN DAY

Anche quest’anno siamo lieti di invitare le studentesse e gli studenti delle 3° medie insieme ai loro familiari alle nostre giornate di SCUOLA APERTA.

Le date degli OPEN DAY sono le seguenti:

A VENEZIA, CASTELLO 6395/C

Sabato 29 novembre 2025 dalle ore 15:00 alle ore 18:00

Sabato 13 dicembre 2025 dalle ore 15:00 alle ore 18:.00

Sabato 17 gennaio 2026 dalle ore 15:00 alle ore 18:00

 

A MESTRE, VIA MURATORI, 7

sabato 06 dicembre 2025 dalle ore 15:00 alle ore 18:00

sabato 24 gennaio 2026 dalle ore 15:00 alle ore 18:00

Non c’è bisogno di prenotare!

La giornata di OPEN DAY si svolge nel seguente modo:

alle 15:00 sarete accolti nella scuola dalle studentesse e dagli studenti del corso di Accoglienza Turistica;

a piccoli gruppi sarete accompagnati nella visita della scuola: i laboratori di indirizzo e gli stand dove i docenti vi illustreranno l’offerta formativa dell’istituto e i progetti e le attività più significative come STAGE ALL’ESTERO CON ERASMUS,  EVENTI GASTRONOMICI DIDATTICI,  VISITE AZIENDALI, INTERVENTI DI ESPERTI DEL SETTORE ENOGASTRONOMICO, SOMMELIER JOUNIOR, PROGETTI DI INCLUSIONE, PROGETTI DI EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’ E ALLA SALUTE;

negli open day di VENEZIA vi faremo visitare la sede prestigiosa di PALAZZO MOROSINI dove il dirigente scolastico vi illustrerà l’offerta formativa e l’organizzazione scolastica.

La giornata si conclude nel chiostro della sede LATERANO dove gli studenti del Barbarigo vi offriranno una merenda preparata da loro.

MARCONI

  |   By  |  0 Comments

D’ALESSI

  |   By  |  0 Comments

Vi presentiamo il nostro istituto

Vi invitiamo ad entrare nella nostra scuola
grazie al tour virtuale che abbiamo pensato per voi

https://www.isisleonardodavinci.edu.it/pvw/app/VEIT0016/pvw_sito.php?sede_codice=VEIT0016&page=2752952

 

Per ulteriori informazioni sulla nostra offerta formativa e per conoscere i progetti che portiamo avanti di anno in anno vi invitiamo a visitare il nostro sito dedicato

https://web.spaggiari.eu/opd/VEII0012/index.html

IPSIA G. PONTI

  |   By  |  0 Comments

L’I.I.S. Levi-Ponti considera con molta attenzione le richieste sociali ed economiche del territorio, proponendo una preparazione professionale saldamente ancorata alla realtà produttiva della nostra zona caratterizzata da una rete di medie e piccole imprese che confermano, pur in una fase di difficoltà economica generale, la richiesta di periti industriali e di tecnici manutentori.

L’Istituto Professionale Giovanni Ponti ha la durata di cinque anni; è suddiviso in due bienni e in un quinto anno, al termine del quale gli studenti sostengono l’esame di Stato e conseguono il diploma di istruzione professionale.
Il diploma è valido ai fini della continuazione degli studi in qualunque facoltà universitaria, oltre che nei percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS), nonchè nei bienni di Istruzione Tecnica Superiore (ITS). Offre una preparazione di tipo politecnico che spazia dalla meccanica, all’elettronica ed all’elettrotecnica e caratterizzata dall’integrazione tra una buona base di istruzione generale e la cultura tecnico professionale finalizzata all’applicazione delle tecnologie afferenti all’impiantistica del territorio.

L’Indirizzo di studio è Manutenzione e assistenza tecnica,  e secondo quanto previsto dall’autonomia scolastica, si suddivide in due ambiti:
1. Manutenzione ed assistenza tecnica di apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili
2. Manutenzione ed assistenza tecnica di base e sistemi energetici

L’I.I.S Levi-Ponti propone, a partire dall’anno scolastico 2021/2022, un nuovo corso professionale sia diurno che serale Grafica e Comunicazione per il web per rispondere alle esigenze del mondo del lavoro sempre più legate al Web.

FONDAZIONE CAVANIS CHIOGGIA IEFP

  |   By  |  0 Comments