Da noi puoi diventare Pasticcere, Panificatore, Pizzaiolo!
Qui il sapere diventa saper fare
DIPLOMA PROFESSIONALE in 4 anni
Tecnico della ristorazione
QUALIFICA PROFESSIONALEin 3 anni
Indirizzo Operatore della ristorazione (Sala&Bar e Cucina)
Indirizzo Operatore delle produzioni alimentari “Arte Bianca” (Pane, Pizza, Pasticceria)
-> Sistema Tradizionale o Sistema Duale
DIVENTA UN ARTIGIANO DEL GUSTO
La nostra scuola fa per te se…
Vuoi imparare facendo, relazionandoti con maestri che sono anche professionisti del settore
Ti piace il mondo del food, del drink e dell’accoglienza
Sei curioso di conoscere, progettare, fare esperienza e creare con le tue mani
Insieme a noi, puoi diventare
Aiuto cuoco – chef
Commis di sala – maître
Barman
Pasticciere, Panificatore, Pizzaiolo
PROSSIMI APPUNTAMENTI:
OPENDAY, 5 novembre 2022 – 3 dicembre 2022, 1°turno 14.30-16.00; 2°turno 16.30-18.00: per assaggiare la nostra scuola dal vivo, rivolto a famiglie e studenti delle scuole medie.
COLAZIONE DELLA DIDATTICA, 15 gennaio 2023, 10.30-12.30: per approfondire il piano di studi e la didattica, rivolto a famiglie e studenti delle scuole medie.
DIEFFELAB, OGNI MERCOLEDì POMERIGGIO, per mettere le mani in pasta durante Laboratori Professionalizzanti e fare un Tour della scuola, rivolto a studenti dai 13 ai 15 anni.
COLLOQUI ORIENTATIVI CON PERSONALE SPECIALIZZATO (tutor apprendimento/psicologa), per fare una scelta felice e consapevole, rivolto a studenti dai 13 ai 15 anni e alle loro famiglie.
Puoi prenotarti alle nostre attività compilando questo modulo:
Dal 1952 l’Istituto Don Giulio Costantino è la scuola di formazione professionale di Mirano dei Padri Giuseppini del Murialdo, ed è uno degli Istituti dell’ENGIM VENETO-NAZIONALE.
Questa articolata associazione senza fini di lucro,
attiva sia a livello nazionale che internazionale, è al servizio dei giovani e dei lavoratori, per lo sviluppo della loro professionalità e per la promozione personale e sociale.
L’Istituto Don Giulio Costantino, costruito intorno alla chiesa dei Padri Giuseppini, si articola in tre grandi edifici: lo stabile con i laboratori meccanici ed elettrici; l’edificio centrale dove si trovano le aule, i laboratori di acconciatura e delle vendite, le segreterie e gli uffici; l’area ricreativa che comprende il bar, l’aula magna, la palestra e la mensa.
Il complesso si affaccia su un ampio cortile interno a disposizione degli allievi per i momenti di pausa, con campetti da calcio e da pallavolo.
La SFP, accreditato presso la Regione Veneto e certificato secondo la normativa UNI EN ISO 9001/2008, sviluppa le sue attività in diversi ambiti:
FORMAZIONE INIZIALE nei settori secondario e terziario, rispondendo ad una precisa richiesta del territorio;
dal 1992, su richiesta e in collaborazione con l’USL, è attivo un corso per allievi diversamente abili, in stretto rapporto con l’economia territoriale;
FORMAZIONE SUPERIORE: corsi post-laurea, corsi per apprendistato (meccanico, tessile, impiegatizio, legno, servizi alle persone), corsi per contratti formazione e lavoro, corsi di inserimento lavorativo per fasce deboli;
ORIENTAMENTO e PLACEMENT: la SFP dispone di un servizio di orientamento e placement scolastico-professionale al fine di aiutare l’individuo ad affrontare positivamente le diverse situazioni del proprio percorso formativo e lavorativo.
SERVIZI AL LAVORO: la SFP è attivo nell’area dei Servizi al Lavoro con attività di consulenza, laboratori di ricerca attiva del lavoro, formazione, mediazione domanda/offerta di lavoro, tirocini formativi di inserimento e reinserimento.
OPEN DAY 2020 2021
Un momento dedicato dove avrai la possibilità di visionare la nostra scuola, gli ambienti, i laboratori e conoscere i professori che ti accompagneranno nel tuo percorso di studi!
Mercoledì 09 dicembre 14.30 – 17.30
Sabato 09 gennaio 14.30 – 18.00
MINI STAGE 2020 2021
Grazie ai “MINISTAGE” avrai la possibilità di vedere come si lavora e si impara in un vero e proprio laboratorio tecnico-professionale!
L’Istituto Berna, diretto dai Padri della Congregazione “Piccola Opera della Divina Provvidenza” (Orionini), è una istituzione educativo-assistenziale sorta al termine del conflitto mondiale del 1915/18 per dare assistenza agli orfani di guerra. Esso è intitolato ai fratelli Pietro e Maria Berna, che con spirito caritatevole e generoso lasciarono tutti i loro beni per la costituzione di un’opera per l’assistenza e la formazione civile, religiosa e professionale di fanciulli orfani, poveri o in situazione di disagio.
Il sacerdote Luigi Orione venne chiamato ad affiancare e a sostenere i giovani nella crescita spirituale e personale, insegnando loro un mestiere.
A distanza di 100 anni, l’Istituto Berna continua a seguire gli insegnamenti del suo fondatore, ponendo al centro della propria mission la formazione dei giovani, che“ chiedono fiducia, chiedono spazio, responsabilità, lavoro, chiedono di dimostrare ciò che sanno fare, chiedono di poter anche loro sbagliare come abbiamo fatto noi allo loro età” Don Orione
Operatore della Ristorazione: indirizzo Preparazione degli Alimenti e Allestimento Piatti; indirizzo allestimento Sala e Somministrazione Bevande; indirizzo Lavorazione e Produzione Pasticceria, Impasti e Prodotti da forno
Operatore del Benessere: Erogazione dei servizi di trattamento estetico
I nostri percorsi di 4^anno – Diploma Professionale sono:
Tecnico Riparatore di Veicoli a motore
Tecnico Elettrico
Tecnico di Cucina
Tecnico dei Servizi di Sala Bar
Tecnico delle Produzioni Alimentari: Pasticceria e Prodotti da forno