Archive

Ordine: Post Diploma

CARABINIERI

  |   By  |  0 Comments

 

 

 L’Arma dei Carabinieri (dapprima Corpo dei Carabinieri Reali e poi Arma dei Carabinieri Reali) è una delle forze di polizia italiane, con competenza generale e in servizio permanente di pubblica  sicurezza, facente parte contemporaneamente delle forze armate italiane, dal 2000 con il rango di forza armata. Al vertice dell’istituzione vi è un comandante generale con il grado di generale di corpo d’armata.

 

Vuoi entrare nell’Arma dei Carabinieri?

Visita il nostro sito, https://www.carabinieri.it/ dove potrai inviare i moduli per il concorso e trovare tante altre informazioni.

 

POLIZIA DI STATO

  |   By  |  0 Comments

 

La Polizia di Stato è una forza di Polizia a competenza generale dipendente dal Ministero dell’Interno. La Polizia di Stato è presente sul territorio attraverso le Questure, i Commissariati, le “Specialità” (Polizia Stradale, Polizia Ferroviaria, Polizia Postale e delle Comunicazioni e Reparti Speciali) ed i settori specializzati in determinate materie (es. Polizia di Frontiera).

Scopri quali sono le articolazioni della Polizia di Stato:

https://www.poliziadistato.it/articolo/23245

 

Scopri come entrare a far parte della Polizia di Stato:

https://www.poliziadistato.it/articolo/1375ce4300120dc3312623360

agente

agente tecnico

ispettore

ispettore tecnico

commissario

commissario tecnico

atleta ff.oo.

orchestrale

medico

medico veterinario

familiari di vittime del dovere

Scopri la Polizia Postale: https://www.commissariatodips.it/

Visita la sezione Video Gallery

ESERCITO ITALIANO

  |   By  |  0 Comments

Nel Briefing Superiori e Triennio si possono trovare informazioni  sui compiti istituzionali dell’Esercito Italiano, informazioni sulle opportunità dei volontari in ferma prefissata, Scuola Sottufficiali dell’Esercito di Viterbo, Accademia Militare di Modena ed informazioni e link sui concorsi ed arruolamenti.

Brief Sup e Triennio Liceo

Brief Medie e Bienni Liceo

Nella Brouchure arruolamenti puoi trovare informazioni utili se vuoi diventare un Ufficiale, un Marresciallo, un Volontario in ferma prefissata o diventare allievo di una scuola Militare dell’Esercito Italiano.

Brochure_arruolamenti Esercito Italiano

https://www.esercito.difesa.it/concorsi-e-arruolamenti

VADEMECUMvfp1

Video dell’Esercito Italiano

MARINA MILITARE

  |   By  |  0 Comments

Conservatorio Benedetto Marcello

  |   By  |  0 Comments

Il Conservatorio di Venezia è tra i più ricchi di storia. Ha sede nel monumentale Palazzo Pisani, il più grande palazzo patrizio di Venezia, che si trova nel cuore della città, a poca distanza da Piazza San Marco. Impreziosito da affreschi, statue, decori marmorei, stucchi e fregi, si articola in due cortili interni separati da aeree logge e ampi saloni su più piani.

Sono numerosi gli spazi destinati alle lezioni e allo studio, con aule apposite per le esercitazioni orchestrali e corali.
La biblioteca annovera circa 50.000 volumi, con consistenti fondi storici. Tra i cimeli d’epoca custoditi nel Museo della Musica spiccano alcuni oggetti donati da Richard Wagner.
Tra le scuole musicali presenti c’è quella musica elettronica, fondata da Giuseppe Sinopoli. A fianco delle discipline tradizionali, è ampia l’offerta di corsi di musica antica.
Il Benedetto Marcello mantiene intatta una tradizione di rigore, disciplina e selettività che è da sempre all’origine del suo prestigio.

Vi invito a visitare la sezione del sito dedicata all’Offerta Formativa.

https://www.conservatoriovenezia.eu/

Scuola Internazionale Comics Padova

  |   By  |  0 Comments

Accademia Belle Arti – Venezia

  |   By  |  0 Comments

NABA, Nuova Accademia di Belle Arti

  |   By  |  0 Comments

NABA è la più grande accademia privata italiana e la prima ad aver conseguito, nel 1981, il riconoscimento ufficiale del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR).

Offre corsi di primo e secondo livello nei campi del design, fashion design, grafica e comunicazione, arti multimediali, nuove tecnologie, scenografia e arti visive, per i quali rilascia diplomi accademici equipollenti ai diplomi di laurea universitari.

Attualmente frequentano i corsi accademici NABA 4000 studenti, provenienti da tutte le regioni italiane e da circa 80 Paesi del mondo.

La metodologia didattica si fonda su un approccio interdisciplinare e prevede una combinazione equilibrata tra teoria, insegnata da docenti professionisti del settore, e progetti con prestigiose aziende, studi e istituzioni.

NABA è stata inserita da Domus Magazine tra le 100 migliori scuole di Design e Architettura in Europa e da Frame tra le 30 migliori scuole postgraduate di Design, Architettura e Fashion al mondo.

ISFAV – Istituto di Fotografia e Arti Visive

  |   By  |  0 Comments

CORSO BIENNALE DI FOTOGRAFIA GRAFICA E COMUNICAZIONE VISIVA

IL FUTURO E’ ADESSO

ISFAV è un Istituto privato con sede a Padova fondato nel 1990 ed è accreditato dalla Regione del Veneto.

ISFAV volge lo sguardo al futuro per catturarne i mutamenti, consapevole del bagaglio “nuovo e differente” che la contemporaneità porta con sè.

L’Istituto organizza il CORSO BIENNALE DI FOTOGRAFIA – GRAFICA E COMUNICAZIONE VISIVA con l’obiettivo di formare un nuovo profilo professionale, oggi molto ricercato dalle Aziende e dalle Agenzie di Immagine e Comunicazione, specializzato nella Fotografia e nella Grafica, in grado di inserirsi in progetti complessi di Comunicazione Visiva Istituzionale, di Prodotto o per Campagne pubblicitarie, con indispensabili conoscenze sull’attività di ART DIRECTION.

Il percorso progettuale si basa sull’applicazione delle METODOLOGIE CREATIVE adottate dalle più importanti Agenzie internazionali di Immagine e Comunicazione. Nel secondo anno gli Studenti, coordinati dai Docenti, realizzano progetti su temi assegnati direttamente dalle Aziende committenti, a diretto contatto con i profili professionali con i quali avranno l’opportunità di collaborare una volta diplomati.

Tutti i Docenti ISFAV sono professionisti affermati, dotati di spiccate capacità didattiche e di grande passione per l’insegnamento.

I Docenti accompagnano lo Studente nell’intento di definire il suo DNA professionale, i nostri insegnamenti sono la somma di esperienze singole e di team finalizzati a condividere, ampliare e arricchire il bagaglio di conoscenze.

La qualità della Docenza è il valore aggiunto di ISFAV, non ci sono docenti di professione, ma professionisti che insegnano.ISFAV applica una didattica innovativa nel campo della formazione, una scuola che unisce la teoria alla pratica, il progettare al saper realizzare.

TITOLI E RICONOSCIMENTI

Alla fine del Biennio lo Studente riceve il Diploma di Fotografo – Grafico e Comunicatore Visivo rilasciato da ISFAV e viene ammesso agli esami per il conseguimento dell’ Attestato di QUALIFICA PROFESSIONALE rilasciato dalla REGIONE DEL VENETO.

Il titolo di studio ha validità su tutto il territorio nazionale e nella comunità europea.

ISFAV rappresenta per le aziende un sicuro riferimento per la ricerca di collaboratori e creativi di immagine e comunicazione. L’Istituto controlla  annualmente l’inserimento dei Diplomati nel mondo della professione, oltre l’80% degli diplomati ISFAV è impiegato nella comunicazione visiva.

SSML di Padova

  |   By  |  0 Comments

La Scuola Superiore per Mediatori Linguistici (SSML) di Padova, precedentemente Scuola per Traduttori e Interpreti, è riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca con Decreto Ministeriale del 24/09/2003 ed è abilitata a rilasciare un titolo equipollente ai diplomi di laurea in Mediazione Linguistica (L-12) conseguiti presso le università italiane.

Descrizione del corso
Il corso ha una durata di tre anni e fornisce una padronanza di base dei contenuti culturali generali e una formazione completa nelle tecniche di mediazione linguistica e interculturale da e verso almeno due lingue straniere e l’italiano.
Oltre all’inglese, la seconda lingua è a scelta tra spagnolo, tedesco, francese, russo e cinese.
Gli studenti possono scegliere tra tre diversi indirizzi, classico, moda e relazioni internazionali.

Requisiti di accesso
Il corso è a numero programmato (39 posti) e per accedere è necessario superare una prova di ammissione.

PROSSIMI OPEN DAY:

  • 12 dicembre 2020 – ore 15:00
  • 20 febbraio 2021 – ore 15:00
  • 18 marzo 2021 – ore 15:00
  • 17 aprile 2021 – ore 15:00

PROSSIMI TEST D’INGRESSO:

  • 25 febbraio 2021 – ore 15:00
  • 22 aprile 2021- ore 15:00
  • 15 luglio 2021 – ore 10:00