Archive

Indirizzo: Tecnico di Cucina

ENAIP VENETO – CHIOGGIA

  |   By  |  0 Comments

ENAIP VENETO I.S. È UN ENTE DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PROMOSSO DALLE ACLI

(Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani)


Nata nel 1951 come impresa sociale, oggi è presente in tutte le province del Veneto con 18 sedi operative. Cresciute in risposta alle esigenze del sistema economico e sociale del territorio di appartenenza, le scuole di formazione ENAIP Veneto sono diventati veri e propri incubatori d’impresa. Formano figure professionali altamente specializzate e orientate all’innovazione – risorse preziose per ogni impresa che voglia emergere in un mercato sempre più competitivo -, ma sono anche fucina di tanti piccoli e medi imprenditori, alcuni divenuti protagonisti dello sviluppo del Nordest.

ENAIP Veneto progetta e gestisce corsi di formazione professionale per giovani, adulti, aziende e per l’apprendistato. Eroga inoltre servizi di orientamento e di accompagnamento al lavoro; si occupa di qualificazione e riqualificazione professionale; propone percorsi per il riconoscimento e la validazione delle competenze acquisite in ambito lavorativo e formativo extrascolastico; analizza le capacità individuali formali ed informali ed elabora il dossier individuale delle competenze.

Ente accreditato dalla Regione Veneto per la formazione e per i servizi al lavoro e con sistema di gestione certificato UNI EN ISO 9001/2015.

All’interno di ENAIP Veneto lavorano e collaborano oltre 700 persone tra progettisti, orientatori, coordinatori, tutor, formatori e consulenti, oltre al personale dei servizi amministrativi. Le competenze dei collaboratori sono sempre valutate e certificate, in un continuo processo interno di valorizzazione delle risorse umane.

Frutto di un percorso avviato negli anni, oggi ENAIP Veneto ha fatto proprio un modello organizzativo che mette al centro l’efficienza dei processi, la qualità dei servizi e l’attenzione al cliente finale.


ENAIP È IL PIÙ GRANDE ENTE DI FORMAZIONE PRESENTE SUL TERRITORIO NAZIONALE.


In collaborazione con partner europei ed extraeuropei, ENAIP promuove e collabora alla realizzazione di programmi internazionali di sviluppo e cooperazione nel settore della formazione professionale, mettendo a disposizione il proprio patrimonio di competenze ed esperienza decennale.

All’interno delle comunità locali regionali è partner attivo di progetti finalizzati allo sviluppo delle aree rurali e alla promozione di reti territoriali.

ENAIP Veneto è tra i soci fondatori di due tra i sette istituti tecnici superiori (ITS) del Veneto: uno relativo al comparto agroalimentare e vitivinicolo e l’altro al turismo; fa inoltre parte della fondazione dell’ITS per la meccatronica e dell’ITS per il risparmio energetico e le nuove tecnologie in bioedilizia.

ENAIP VENETO DOLO

  |   By  |  0 Comments

Nata nel 1951 come impresa sociale, oggi è presente in tutte le province del Veneto con 18 sedi operative. Cresciute in risposta alle esigenze del sistema economico e sociale del territorio di appartenenza, le scuole di formazione ENAIP Veneto sono diventati veri e propri incubatori d’impresa. Formano figure professionali altamente specializzate e orientate all’innovazione – risorse preziose per ogni impresa che voglia emergere in un mercato sempre più competitivo -, ma sono anche fucina di tanti piccoli e medi imprenditori, alcuni divenuti protagonisti dello sviluppo del Nordest.

ENAIP Veneto progetta e gestisce corsi di formazione professionale per giovani, adulti, aziende e per l’apprendistato. Eroga inoltre servizi di orientamento e di accompagnamento al lavoro; si occupa di qualificazione e riqualificazione professionale; propone percorsi per il riconoscimento e la validazione delle competenze acquisite in ambito lavorativo e formativo extrascolastico; analizza le capacità individuali formali ed informali ed elabora il dossier individuale delle competenze.

Ente accreditato dalla Regione Veneto per la formazione e per i servizi al lavoro e con sistema di gestione certificato UNI EN ISO 9001/2015.

All’interno di ENAIP Veneto lavorano e collaborano oltre 700 persone tra progettisti, orientatori, coordinatori, tutor, formatori e consulenti, oltre al personale dei servizi amministrativi. Le competenze dei collaboratori sono sempre valutate e certificate, in un continuo processo interno di valorizzazione delle risorse umane.

Frutto di un percorso avviato negli anni, oggi ENAIP Veneto ha fatto proprio un modello organizzativo che mette al centro l’efficienza dei processi, la qualità dei servizi e l’attenzione al cliente finale.

BERNA

  |   By  |  0 Comments

 

L’Istituto Berna, diretto dai Padri della Congregazione “Piccola Opera della Divina Provvidenza” (Orionini), è una istituzione educativo-assistenziale sorta al termine del conflitto mondiale del 1915/18 per dare assistenza agli orfani di guerra. Esso è intitolato ai fratelli Pietro e Maria Berna, che con spirito caritatevole e generoso lasciarono tutti i loro beni per la costituzione di un’opera per l’assistenza e la formazione civile, religiosa e professionale di fanciulli orfani, poveri o in situazione di disagio.

Il sacerdote Luigi Orione venne chiamato ad affiancare e a sostenere i giovani nella crescita spirituale e personale, insegnando loro un mestiere.

A distanza di 100 anni, l’Istituto Berna continua a seguire gli insegnamenti del suo fondatore, ponendo al centro della propria mission la formazione dei giovani, che“ chiedono fiducia, chiedono spazio, responsabilità, lavoro, chiedono di dimostrare ciò che sanno fare, chiedono di poter anche loro sbagliare come abbiamo fatto noi allo loro età” Don Orione

 

Per conoscere la nostra offerta formativa, clicca su Presentazione SFP Berna

I nostri percorsi triennali a Qualifica sono:

  1. Operatore alla Riparazione di Veicoli a motore
  2. Operatore Elettrico
  3. Operatore Meccanico
  4. Operatore della Ristorazione: indirizzo Preparazione degli Alimenti e Allestimento Piatti; indirizzo allestimento Sala e Somministrazione Bevande; indirizzo Lavorazione e Produzione Pasticceria, Impasti e Prodotti da forno
  5. Operatore del Benessere: Erogazione dei servizi di trattamento estetico

I nostri percorsi di 4^anno – Diploma Professionale sono:

  1. Tecnico Riparatore di Veicoli a motore
  2. Tecnico Elettrico
  3. Tecnico di Cucina
  4. Tecnico dei Servizi di Sala Bar
  5. Tecnico delle Produzioni Alimentari: Pasticceria e Prodotti da forno

Corso di Abilitazione

  1.  4^ anno Estetista

 

 

LEPIDO ROCCO

  |   By  |  0 Comments