Salta al contenuto principale
Archive

Indirizzo: Meccatronica Energia

ITS Academy Meccatronico Veneto

  |   By  |  0 Comments

L’ITS Academy Meccatronico Veneto è un Istituto Tecnologico post diploma focalizzato nell’area Meccatronica. È inserito nell’Alta formazione terziaria professionalizzante post diploma. L’offerta formativa è peculiare e caratterizzata da un’alta percentuale (almeno il 50%) di formazione in azienda. I progetti formativi e l’attività didattica sono fortemente improntati a lavori di progetto, simulazioni di casi, teamworking, laboratorio, al fine di formare la figura di Tecnico Superiore in area Meccatronica che risponde alle effettive esigenze del sistema produttivo oggi caratterizzato da un’alta componente di digitalizzazione e informatizzazione.

Se sei un ragazzo o una  ragazza con la passione per la tecnologia come informatica, elettronica, meccanica e meccatronica applicata all’Industria 4.0 questo è il percorso formativo che fa per voi con un indice di placement del 98%! Dopo la maturità ti accompagneremo in un biennio di Alta formazione intensiva di 2000 ore di cui 1096 in aula, laboratorio e teamworking e 904 in azienda con il tirocinio formativo.

Scopri il profilo formativo che fa per te!

 

 

SEDI IN TUTTO IL VENETO!

Tecnico Superiore per l’Innovazione di Processi e Prodotti Meccanici – Scopri di più

Tecnico Superiore per l’Automazione ed i Sistemi Meccatronici – Scopri di più

Tecnico Superiore per l’informatica dell’Industria 4.0) –  Scopri di più

Tecnico Superiore per il Design e le Tecnologie dei Materiali – Scopri di più

 

Cosa devi aspettarti da un percorso in area meccatronica e informatica industriale

  • Che valorizzi le tue POTENZIALITÀ
  • Che ti permetta di acquisire ABILITÀ TRASVERSALI
  • Che ti metta nelle condizioni di imparare a LAVORARE IN TEAM
  • Che attivi CONNESSIONI EFFICACI con il tessuto imprenditoriale

ENTRIAMO NEL DETTAGLIO

  • Per chi: i corsi si rivolgono a inoccupati o disoccupati, neodiplomati in possesso di diploma quinquennale di scuola media superiore.
  • Durata: due anni da ottobre a giugno
  • Docenti: il 50% dei docenti proviene dal mondo del lavoro e delle imprese
  • Formazione: 2000 ore ciascuno, suddivisi tra lezioni in aula e in laboratorio per 1096 ore e tirocinio aziendale per 904 ore
  • Quale diploma: il superamento della prova finale conferisce il titolo di TECNICO SUPERIORE che corrisponde al 5° livello EQF (European Qualification Framework)
  • Costo: la quota di iscrizione annua è di 500,00€. Borse di studio per gli studenti meritevoli e per fasce ISEE

 

Hai domande o vuoi saperne di più?

Prenota la tua videocall con i nostri orientatori: 30 minuti esclusivi per te!

IIS A. PACINOTTI – Polo Tecnologico

  |   By  |  0 Comments

L’Istituto di Istruzione Superiore Antonio Pacinotti forma quadri tecnici specializzati ed aggiornati, in grado di inserirsi in modo consapevole ed autonomo nel mondo del lavoro presso aziende private e enti oppure come liberi professionisti, periti o geometri, in seguito al superamento del relativo Esame di Stato di Abilitazione alla Professione. Il diploma conseguito consente anche di proseguire gli studi presso gli Istituti Tecnici Superiori (ITS) o qualsiasi Facoltà Universitaria.

L’Istituto da tempo mette in atto il sistema integrato di istruzione – formazione – lavoro e attraverso i percorsi PCTO mantiene costantemente il contatto con le aziende del territorio.

L’IIS Antonio Pacinotti nasce dall’unificazione dell’Istituto Tecnico Industriale Antonio Pacinotti con l’ex Istituto Tecnico per Geometri Massari.

Tutti i corsi di studi hanno la durata di 5 anni.

I nostri indirizzi di studio dei corsi diurni:

Biotecnologie Ambientali

Costruzioni, Ambiente e Territorio

Elettronica ed Elettrotecnica: Articolazione Elettrotecnica

Meccanica: articolazione Meccatronica e articolazione Energia

Alcune aziende con cui la scuola collabora:

  • CAME
  • Veritas
  • e-distribuzione
  • Veneto Strade
  • Fincantieri
  • Actv
  • Divisionenergia

Alcuni enti con cui la scuola collabora:

  • CGA
  • Comune di Venezia
  • Città Metropolitana
  • Fondazione “Alfonso Coin”
  • Università Ca’ Foscari
  • Museo M9

VISITA IL NOSTRO SITO PER INFORMAZIONI SUGLI INDIRIZZI DI STUDIO cliccando qui: INDIRIZZI DI STUDI 

Puoi contattarci scrivendo una mail a: orientamento@iispacinottive.it

Nella Homepage troverai le informazioni aggiornate sugli Open Day, gli appuntamenti per Workshop, Laboratori e Stage di Orientamento: https://iispacinottive.edu.it/