Archive

Indirizzo: Elettrotecnica

VOLTERRA

  |   By  |  0 Comments

DA VINCI

  |   By  |  0 Comments

Vi presentiamo il nostro istituto attraverso

filmati che vi mostreranno più da vicino il biennio comune

filmati e foto delle nostre 5 specializzazioni presenti per il triennio

 

Vi invitiamo inoltre ad entrare nella nostra scuola

grazie al tour virtuale che abbiamo pensato per voi

https://www.isisleonardodavinci.edu.it/pvw/app/VEIT0016/pvw_sito.php?sede_codice=VEIT0016&page=2752952

 

Per ulteriori informazioni sulla nostra offerta formativa e per conoscere i progetti che portiamo avanti di anno in anno vi invitiamo a visitare il nostro sito dedicato

https://web.spaggiari.eu/opd/VEII0012/index.html

 

PACINOTTI

  |   By  |  0 Comments

L’Istituto Pacinotti forma quadri tecnici specializzati ed aggiornati, in grado di inserirsi in modo consapevole ed autonomo nel mondo del lavoro; permette l’accesso alla libera professione o di proseguire gli studi presso gli Istituti Tecnici Superiori o l’Università.

I nostri indirizzi:

Biotecnologie ambientali

Elettrotecnica

Meccanica meccatronica, energia

Dall’anno scolastico 2011/12 l’unificazione dell’Istituto Tecnico Industriale Pacinotti con l’Istituto Tecnico per Geometri Massari ha dato vita all’attuale Polo Tecnologico denominato Istituto di Istruzione Superiore Antonio Pacinotti.

Ampia risulta così l’offerta formativa con progetti che riguardano lo star bene a scuola, la salute, l’educazione civica e l’apprendimento della lingua inglese.

LEVI

  |   By  |  0 Comments

L’I.I.S. Levi-Ponti considera con molta attenzione le richieste sociali ed economiche del territorio, proponendo una preparazione professionale saldamente ancorata alla realtà produttiva della nostra zona caratterizzata da una rete di medie e piccole imprese che confermano, pur in una fase di difficoltà economica generale, la richiesta di periti industriali e di tecnici manutentori.

L’Istituto Tecnico Primo Levi ha la durata di cinque anni; è suddiviso in due bienni e in un quinto anno, al termine del quale gli studenti sostengono l’esame di Stato e conseguono il diploma di istruzione tecnica. Il diploma è valido ai fini della continuazione degli studi in qualunque facoltà universitaria ed in particolare in quelle tecnico scientifiche, oltre che nei percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS), nonchè nei bienni di Istruzione Tecnica Superiore (ITS).

L’offerta formativa, connotata da una solida base culturale a carattere scientifico e tecnologico, è caratterizzata da quattro indirizzi di studio del settore tecnologico. Ogni indirizzo prevede una o più articolazioni, caratterizzate da materie specifiche e professionalizzanti.

L’indirizzo Chimica, Materiali e Biotecnologie propone tre articolazioni: Chimica e Materiali; Biotecnologie Sanitarie; Biotecnologie Ambientali. L’indirizzo Informatica e Telecomunicazioni  ha l’articolazione Informatica.        L’indirizzo Meccanica, Meccatronica ed Energia propone l’articolazione Meccatronica. L’indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica ha le due articolazioni  Automazione; Elettrotecnica.                                                                                                                                                                                                                                       

Il primo biennio è comune per tutti gli indirizzi e ha l’obiettivo di rafforzare le competenze di base e di far emergere e valorizzare gli interessi e le attitudini dei ragazzi. La scelta definitiva dell’indirizzo e dell’articolazione avviene entro la fine del secondo anno, dopo alcune attività di orientamento interno che assicurano una scelta più consapevole e matura.

 

 

MARCONI

  |   By  |  0 Comments