MASSARI
| By borgonovi.chiara | 0 Comments
Corso rivolto a chi vuole mettere in gioco logica, razionalità e creatività, a chi ama le nuove tecnologie e vuole entrare nel mondo della progettazione edilizia in tutti i suoi aspetti ed implicazioni.
Dall’anno scolastico 2011/12 l’unificazione dell’Istituto Tecnico Industriale Pacinotti con l’Istituto Tecnico per Geometri Massari ha dato vita all’attuale Polo Tecnologico denominato Istituto di Istruzione Superiore Antonio Pacinotti.
Ampia risulta così l’offerta formativa con progetti che riguardano lo star bene a scuola, la salute, l’educazione civica e l’apprendimento della lingua inglese.
COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO (Ex Istituto tecnico per Geometri)
La figura del “Geometra” ha una storia millenaria, radicata nel tessuto sociale e partecipe delle trasformazioni del Territorio a tutti i livelli. Una professione antica in continua evoluzione con i tempi.
Nella nuova veste egli interviene in tutti i processi riguardanti le Costruzioni, l’ Ambiente e il Territorio (CAT) con l’arricchimento delle nuove tecnologie e dei continui aggiornamenti.
Il NUOVO TECNICO DIPLOMATO IN COSTRUZIONI , AMBIENTE E TERRITORIO
è in grado di operare nel :
- SETTORE DELLA TUTELA DELL’AMBIENTE
- SETTORE DELL’EDILIZIA
- SETTORE DEI CANTIERI EDILI
- SETTORE DELLA SICUREZZA SUI LUOGHI LAVORO ED IN PARTICOLARE NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI
Ha competenze di intervento su:
- Progettazione, Realizzazione e Manutenzione di Edifici ad uso Residenziale e non Residenziale con attenzione nell’uso dei materiali verso la biocompatibilità ed ecosostenibilità
- Risanamento del patrimonio edilizio degradato attraverso la ristrutturazione in vari ambiti tipologici, ed efficientamento energetico
- Rilievo del territorio e restituzione grafica
- Esecuzione di operazioni catastali e stima dei fabbricati e dei terreni
- Compravendita e Amministrazione di immobili
- Design di interni
Gli studenti del CAT svolgono ATTIVITÀ DIDATTICHE E PCTO (ex ALTERNANZA SCUOLA LAVORO) in collaborazione con :
- VENETO STRADE
- ANAS
- COMUNE DI VENEZIA
- AZIENDE DEL SETTORE
- STUDI PROFESSIONALI
- IMPRESE DI COSTRUZIONI
- ENTI PUBBLICI E PRIVATI
La preparazione avviene nei rinnovati laboratori in cui si insegna l’uso di software dedicati (CAD, ARCHICAD, REVIT)
OPPORTUNITA’ POST-DIPLOMA
- LIBERA PROFESSIONE
Previa iscrizione al Collegio dei geometri e dei geometri laureati dopo aver sostenuto l’esame di abilitazione ( è necessario il tirocinio di 18 mesi in uno studio professionale oppure la Laurea triennale in Ingegneria o Architettura)
- IMPIEGO NEL SETTORE PUBBLICO
Enti locali, Agenzia del territorio (Catasto), Vigili del fuoco, Protezione civile
- IMPIEGO ED ATTIVITA’ NEL SETTORE PRIVATO
Imprese di costruzioni, Assicurazioni e banche, società immobiliari, studi tecnici e professionali
- PROSECUZIONE DEGLI STUDI
Iscrizione a qualsiasi facoltà universitaria, meglio se attinente al percorso di studi come per esempio Ingegneria od Architettura, corso biennale di specializzazione post diploma.