Indirizzo: Costruzioni Ambiente Territorio
8 MARZO – LORENZ
Visitate il sito del nostro Istituto per i dettagli sull’offerta formativa:
https://www.8marzolorenz.edu.it/
Corsi di studio in dettaglio:
AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING:
- 3 articolazioni: Percorso generale Amministrazione Finanza e Marketing, Sistemi Informativi Aziendali, Relazioni internazionali e Marketing
- Potrai acquisire competenze specifiche nel settore della contabilità , dei sistemi informativi aziendali e delle relazioni internazionali, anche tramite partecipazione a laboratori per l’occupabilità dei nostri diplomati
- Sono attive collaborazioni tramite convenzioni con associazioni di categoria, comprendenti la possibilità di svolgere attività di PCTO
TURISTICO:
- Potrai acquisire competenze comunicative nelle lingue straniere, competenze nel settore del turismo, dell’azienda turistica, degli eventi
- Potrai scegliere di studiare inglese, spagnolo, francese, tedesco, russo e cinese
- Le 3 lingue straniere si studiano a partire dalla classe prima
- Sono previsti ministage linguistici a partire dalla classe terza durante l’anno scolastico e attività di PCTO anche all’estero
COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO:
- Due articolazioni: Percorso generale Costruzioni, Ambiente e Territorio; Tecnologie del Legno e Costruzioni
- Potrai acquisire competenze altamente specifiche nel settore della progettazione edilizia e di infrastrutture, della sicurezza sui luoghi di lavoro
- Utilizzare gli strumenti di grafica e disegno 3D specifici del settore.
- Partecipare a corsi di specializzazione (primo soccorso, antincendio, archicad)
AGRARIA, AGROALIMENTARE E AGROINDUSTRIA:
- 2 articolazioni: Trasformazioni e produzioni, Gestione Ambiente e Territorio
- Potrai acquisire competenze specifiche nella produzione e trasformazione dei prodotti agricoli (dall’uva al vino, dalla frutta ai succhi, dal mais alla polenta)
- Imparerai a gestire problematiche relative al territorio e all’ambiente
- Potrai essere coinvolto nelle attività riguardanti il progetto di scambi con il Brasile
- Svolgerai l’attività pratica nell’Azienda Agraria dell’Istituto oltre al PTCO nelle aziende del territorio
AGRICOLTURA, SVILUPPO RURALE, VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI E GESTIONE DELLE RISORSE FORESTALI:
- Potrai acquisire competenze specifiche nel settore dell’ortovivaismo, gestire sistemi di allevamento e specializzarti nelle tecniche del marketing per la valorizzazione delle produzioni (ecoturismo)
- Sono previste attività di alternanza scuola-lavoro potenziata a partire dal secondo anno
- Svolgerai attività pratica in Azienda Agraria a partire dal primo anno
SERVIZI PER LA SANITA’ E IL SERVIZIO SOCIALE:
- Potrai acquisire competenze specifiche nel settore del benessere bio-psico-sociale di persone e comunità
- Imparerai a gestire dinamiche interpersonali, organizzare e attuare interventi a sostegno delle esigenze socio-sanitarie e dell’inclusione sociale di persone e fasce deboli
DA VINCI
Vi presentiamo il nostro istituto attraverso
filmati che vi mostreranno più da vicino il biennio comune
filmati e foto delle nostre 5 specializzazioni presenti per il triennio
Vi invitiamo inoltre ad entrare nella nostra scuola
grazie al tour virtuale che abbiamo pensato per voi
Per ulteriori informazioni sulla nostra offerta formativa e per conoscere i progetti che portiamo avanti di anno in anno vi invitiamo a visitare il nostro sito dedicato
https://web.spaggiari.eu/opd/VEII0012/index.html
IIS A. PACINOTTI – Polo Tecnologico
| By silvia zirti | 0 Comments
L’Istituto di Istruzione Superiore Antonio Pacinotti forma quadri tecnici specializzati ed aggiornati, in grado di inserirsi in modo consapevole ed autonomo nel mondo del lavoro presso aziende private e enti oppure come liberi professionisti, periti o geometri, in seguito al superamento del relativo Esame di Stato di Abilitazione alla Professione. Il diploma conseguito consente anche di proseguire gli studi presso gli Istituti Tecnici Superiori (ITS) o qualsiasi Facoltà Universitaria.
L’Istituto da tempo mette in atto il sistema integrato di istruzione – formazione – lavoro e attraverso i percorsi PCTO mantiene costantemente il contatto con le aziende del territorio.
L’IIS Antonio Pacinotti nasce dall’unificazione dell’Istituto Tecnico Industriale Antonio Pacinotti con l’ex Istituto Tecnico per Geometri Massari.
Tutti i corsi di studi hanno la durata di 5 anni.
I nostri indirizzi di studio dei corsi diurni:
Biotecnologie Ambientali
Costruzioni, Ambiente e Territorio
Elettronica ed Elettrotecnica: Articolazione Elettrotecnica
Meccanica: articolazione Meccatronica e articolazione Energia
Alcune aziende con cui la scuola collabora:
- CAME
- Veritas
- e-distribuzione
- Veneto Strade
- Fincantieri
- Actv
- Divisionenergia
Alcuni enti con cui la scuola collabora:
- CGA
- Comune di Venezia
- Città Metropolitana
- Fondazione “Alfonso Coin”
- Università Ca’ Foscari
- Museo M9
VISITA IL NOSTRO SITO PER INFORMAZIONI SUGLI INDIRIZZI DI STUDIO cliccando qui: INDIRIZZI DI STUDI
Puoi contattarci scrivendo una mail a: orientamento@iispacinottive.it
Nella Homepage troverai le informazioni aggiornate sugli Open Day, gli appuntamenti per Workshop, Laboratori e Stage di Orientamento: https://iispacinottive.edu.it/