Veneto Lavoro – Centri per l’Impiego e rete EURES

www.cliclavoroveneto.it

Sede Principale

Via Ca' Marcello 67/F

30172 Venezia (VE)

Presentazione

Cerchi lavoro? I Centri per l’Impiego del Veneto ti possono aiutare!

 

Sul portale ClicLavoroVeneto puoi trovare tutte le offerte di lavoro e tirocinio gestite dai Centri per l’Impiego del Veneto, opportunità professionali e formative in Europa con la rete EURES, eventi e iniziative di recruiting chiamate INCONTRALAVORO, notizie e informazioni sempre aggiornate sul mondo del lavoro e della formazione in Veneto.

Le offerte di lavoro presenti su ClicLavoro Veneto sono relative a richieste di personale di aziende di tutti i settori e di tutte le dimensioni – dai singoli professionisti alle multinazionali – con sede in Veneto.

I tirocini (meglio conosciuti come stage) sono esperienze di orientamento e formazione, in ambiente lavorativo, che non si configurano come rapporti di lavoro. I Centri per l’impiego, in quanto promotori di tirocini, vi possono aiutare a definire il vostro percorso di tirocinio, dandovi un supporto nell’individuare un’azienda che possa garantirvi il raggiungimento degli obiettivi formativi prefissati.

Per consultare e candidarvi online a tutte le offerte di lavoro e tirocinio dei Centri per l’Impiego del Veneto potete utilizzare il servizio Centro per l’Impiego Online dopo esservi identificati con SPID o CIE.

Il Centro per l’Impiego Online vi permette di svolgere alcune pratiche e procedure direttamente online sul portale ClicLavoroVeneto senza dovervi recare presso gli sportelli del vostro Centro per l’Impiego. Utilizzarlo è semplice e intuitivo perché vi guida passo passo nelle varie attività.

Se siete già stati al Centro per l’Impiego, potete immediatamente consultare e candidarvi online a tutte le offerte di lavoro e tirocinio. Se invece non siete mai stati al Centro per l’Impiego, il sistema vi inviterà a caricare prima il vostro curriculum guidandovi nella compilazione e pubblicazione.

Per contattare il tuo Centro per l’Impiego di riferimento consulta la sezione sedi e contatti del portale ClicLavoroVeneto, si accede su appuntamento.


GARANZIA GIOVANI VENETO

Se hai meno di 30 anni e non sei impegnato in un’attività lavorativa, di studio o di formazione puoi iscriverti a Garanzia Giovani Veneto, il programma con cui la Regione Veneto garantisce ai giovani percorsi di formazione e tirocinio per migliorare le proprie competenze e inserirsi più facilmente nel mondo del lavoro.

COSA OFFRE GARANZIA GIOVANI?

Le opportunità possono essere di lavoro, proseguimento degli studi, apprendistato o tirocinio, calibrate sulle attitudini e le aspirazioni di ogni ragazzo. In particolare, il Programma può prevedere attività di:

  • ORIENTAMENTO con colloqui conoscitivi per individuare il percorso di inserimento personalizzato;
  • percorsi di FORMAZIONE specifici orientati al lavoro o al reinserimento nei percorsi formativi;
  • TIROCINIO ovvero periodi di formazione in azienda con indennità di partecipazione mensile;
  • servizi di sostegno all’AUTOIMPRENDITORIALITÀ;
  • esperienze formative e di tirocinio anche all’estero o in altre regioni;

Per iscriversi a Garanzia Giovani è necessario avere tra i 15 e i 29 anni e possedere i seguenti requisiti:

    • non essere impegnati in un’attività lavorativa;
    • non essere iscritti a un regolare corso di studi secondari, superiori o universitari (la registrazione è preclusa anche a coloro che, pur non frequentando l’università, vi risultano iscritti);
    • non essere iscritti a un corso di formazione, inclusi master, dottorati e corsi di alta formazione;
    • non essere coinvolti in un’attività di tirocinio.

ALTRI PERCORSI FORMATIVI

Se sei interessato a proseguire la formazione per accrescere le tue competenze e abilità e far fronte così alle richieste del mercato del lavoro, puoi consultare le seguenti sezioni del portale ClicLavoro Veneto che offrono informazioni su vari percorsi formativi:

______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Lavorare in Europa con EURES e il progetto TMS (Targeted Mobility Scheme)


EURES 
(European Employment Services) è una rete di cooperazione tra i servizi per l’impiego dell’Unione europea (UE), dello Spazio Economico Europeo (SEE) e della Svizzera, istituita dalla Commissione. L’obiettivo della rete è facilitare la libera circolazione delle lavoratrici e lavoratori nello Spazio economico europeo. EURES si rivolge sia alle persone in cerca di lavoro interessate a trasferirsi in un altro paese, sia ai datori di lavoro che desiderano assumere persone di un altro paese.

La rete è coordinata, a livello nazionale, da ANPAL Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro e offre servizi di informazione, consulenza e incontro domanda/offerta di lavoro.

Attraverso la rete EURES le cittadine e i cittadini interessati a cercare un impiego nei paesi aderenti e i datori di lavoro possono:

  • Partecipare alle Giornate Europee del lavoro, eventi informativi e di reclutamento che riuniscono persone in cerca di lavoro e datori di lavoro. Le persone in cerca di lavoro possono trovare non solo opportunità di assunzione, ma anche informazioni pratiche e consigli dai consulenti EURES e da altri professionisti del lavoro. I datori di lavoro godranno dell’accesso gratuito e diretto a un vasto pool di persone in cerca di lavoro disponibili ad impegnarsi in un percorso di mobilità lavorativa a livello europeo;
  • accedere a misure di sostegno attraverso l’iscrizione e il matching sulla piattaforma del progetto EURES TMS – Targeted Mobility Scheme;
  • collegarsi al Portale Europeo della Mobilità Professionale per conoscere le offerte di lavoro disponibili, registrare il proprio CV e renderlo disponibile ai datori di lavoro, ottenere informazioni sulle condizioni di vita e lavoro nei diversi Paesi;
  • rivolgersi ai consulenti EURES per un servizio di consulenza e informazione sulle possibilità di occupazione, sulle condizioni di vita e lavoro e sulla compilazione del CV;
  • dalla home page di EURES è possibile inoltre collegarsi ai siti nazionali e alle relative offerte di lavoro nazionali alla voce Servizi pubblici per l’occupazione e trovare per ogni Paese le informazioni aggiornate relative al mercato del lavoro (caratteristiche anche regionali,  previsioni , tipologia di contratti) e informazioni utili su come vivere nel paese straniero (quali documenti sono necessari, alloggi, riconoscimento dei titoli ecc.) alla voce Vita e Lavoro.

La Rete EURES in Veneto

Consulenti EURES

Coordinamento Regionale

Ambiti territoriali

COLLEGAMENTI UTILI:

EURES ITALIA

Social:

Web:

EURES VENETO

Web:          https://www.regione.veneto.it/web/lavoro/eures