Via Ca' Marcello 67/F
30172 Venezia (VE)
Sul portale ClicLavoroVeneto puoi trovare tutte le offerte di lavoro e tirocinio gestite dai Centri per l’Impiego del Veneto, opportunità professionali e formative in Europa con la rete EURES, eventi e iniziative di recruiting chiamate INCONTRALAVORO, notizie e informazioni sempre aggiornate sul mondo del lavoro e della formazione in Veneto.
Le offerte di lavoro presenti su ClicLavoro Veneto sono relative a richieste di personale di aziende di tutti i settori e di tutte le dimensioni – dai singoli professionisti alle multinazionali – con sede in Veneto.
I tirocini (meglio conosciuti come stage) sono esperienze di orientamento e formazione, in ambiente lavorativo, che non si configurano come rapporti di lavoro. I Centri per l’impiego, in quanto promotori di tirocini, vi possono aiutare a definire il vostro percorso di tirocinio, dandovi un supporto nell’individuare un’azienda che possa garantirvi il raggiungimento degli obiettivi formativi prefissati.
Per consultare e candidarvi online a tutte le offerte di lavoro e tirocinio dei Centri per l’Impiego del Veneto potete utilizzare il servizio Centro per l’Impiego Online dopo esservi registrati al portale.
Il Centro per l’Impiego Online vi permette di svolgere alcune pratiche e procedure direttamente online sul portale ClicLavoroVeneto senza dovervi recare presso gli sportelli del vostro Centro per l’Impiego. Utilizzarlo è semplice e intuitivo perché vi guida passo passo nelle varie attività.
Se siete già stati al Centro per l’Impiego, potete immediatamente consultare e candidarvi online a tutte le offerte di lavoro e tirocinio. Se invece non siete mai stati al Centro per l’Impiego, il sistema vi inviterà a caricare prima il vostro curriculum guidandovi nella compilazione e pubblicazione.
Per contattare il tuo Centro per l’Impiego di riferimento consulta la sezione sedi e contatti del portale ClicLavoroVeneto.
Se hai meno di 30 anni e non sei impegnato in un’attività lavorativa, di studio o di formazione puoi iscriverti a Garanzia Giovani Veneto, il programma con cui la Regione Veneto garantisce ai giovani percorsi di formazione e tirocinio per migliorare le proprie competenze e inserirsi più facilmente nel mondo del lavoro.
Scopri in questo video come funziona il programma GARANZIA GIOVANI VENETO!
COSA OFFRE GARANZIA GIOVANI?
Le opportunità possono essere di lavoro, proseguimento degli studi, apprendistato o tirocinio, calibrate sulle attitudini e le aspirazioni di ogni ragazzo. In particolare, il Programma può prevedere attività di:
Per iscriversi a Garanzia Giovani è necessario avere tra i 15 e i 29 anni e possedere i seguenti requisiti:
Vediamo ora quali sono i bandi attualmente attivi nell’ambito del programma Garanzia Giovani.
WORK EXPERIENCE PER I GIOVANI
Sono percorsi rivolti agli iscritti al programma Garanzia Giovani Veneto che prevedono, oltre ai tirocini in azienda, attività di formazione legate all’inserimento lavorativo per poter acquisire una specifica professionalità spendibile sul mercato del lavoro.
I percorsi della durata massima di 10 mesi includono le seguenti attività:
Se sei interessato a partecipare puoi consultare il catalogo dei percorsi in partenza nella pagina dedicata su ClicLavoroVeneto o sul sito di Garanzia Giovani Veneto.
ALTRI PERCORSI FORMATIVI
Se sei interessato a proseguire la formazione per accrescere le tue competenze e abilità e far fronte così alle richieste del mercato del lavoro, puoi consultare le seguenti sezioni del portale ClicLavoro Veneto che offrono informazioni su vari percorsi formativi:
EURES (European Employment Services) è una rete di cooperazione tra i servizi per l’impiego dell’Unione europea (UE), dello Spazio Economico Europeo (SEE) e della Svizzera, istituita dalla Commissione europea allo scopo di garantire il diritto alla libera circolazione dei lavoratori.
La rete è coordinata, a livello nazionale, da ANPAL Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro e offre servizi di informazione, consulenza e incontro domanda/offerta di lavoro.
I cittadini interessati a cercare un impiego nei 32 Paesi aderenti possono:
EURES è in grado di fornire ai datori di lavoro, in particolare alle piccole e medie imprese, un servizio personalizzato per accedere ai potenziali lavoratori disponibili nell’ambito dello Spazio economico europeo (SEE).
Consulenti EURES
Coordinamento Regionale
Ambiti territoriali
Contatta il tuo Centro per l’Impiego per conoscere il/la referente EURES locale per una prima informazione di base sul servizio e per ricevere materiale informativo.
EURES Veneto è presente con una sezione dedicata su ClicLavoro Veneto e sui canali social con una pagina sia su Facebook che su Twitter per conoscere in tempo reale eventi e opportunità.
La nuova edizione di Your first EURES job YfEJ 6.0 è iniziata a febbraio 2019 e proseguirà fino al 2021.
Il progetto aiuta i giovani dai 18 ai 35 anni a trovare un’occupazione (lavoro o tirocinio) in uno dei 28 paesi membri dell’UE oltre che in Islanda e Norvegia, offrendo anche un sostegno economico. I giovani, infatti, oltre alla retribuzione prevista dal contratto sottoscritto con il datore di lavoro, potranno ricevere contributi:
Per partecipare è necessario iscriversi qui: http://www.yourfirsteuresjob.eu/login
WEBINAR IL LAVORO AL CENTRO. Opportunità in Europa con EURES
Nel corso del webinar sono state presentate le iniziative (EOJD – fiere del lavoro online) e i programmi promossi a livello nazionale ed europeo da EURES (YfEj e Reactivate) per facilitare la mobilità lavorativa in Europa, con un focus dedicato alla costruzione di una strategia efficace per candidarsi o ricercare candidati attraverso i tools e servizi della Rete EURES.
MATERIALI online:
- Slide – Il lavoro al centro e i webinar dei CPI
- Slide – I servizi per l’impiego europei per il recruiting delle aziende in Europa
- Slide – La Rete EURES e i progetti Your first EURES job e Reactivate
- Slide – EOJD – Le fiere europee del Lavoro online
- Slide – costruire una strategia efficace per la mobilità lavorativa in EUROPA
RASSEGNA STAMPA:
Trovare lavoro con Eures è un’opportunità per tutti, non solo per i giovani – 26/11/2020 – Nella seconda giornata di Job Orienta focus su Eures, la rete europea dei servizi pubblici per l’impiego coordinata a livello nazionale da Anpal. Un’opportunità di crescita professionale e umana. Per favorire la mobilità territoriale e un efficiente incrocio domanda-offerta in un mercato del lavoro effettivamente europeo, la Commissione Europea ha promosso nel 1994 la creazione della Rete europea dei servizi dell’impiego (EURES), coordinata a livello europeo dalla stessa Commissione e a livello nazionale da Anpal.
>>> Vai al Link alle Slide di presentazione e al video del Webinar