Via Bissuola 93
30173 Venezia (VE)
Mail: segreteria@istitutoberna.it
PEC: endofapmestre@pec.it
T. 0412697711 / F. 0415348617
EndoFap Mestre Istituto Berna è una scuola di formazione e specializzazione professionale dedicata ai settori dell’industria, della ristorazione e del benessere.
Ispirato all’Opera di San Luigi Orione, l’Istituto Berna risponde all’ emergenza educativa, promuovendo nei giovani quelle competenze che consentiranno loro di orientarsi nel mondo e nella carriera professionale, diventando onesti cittadini e professionisti di eccellenza.
Da più di 100 anni, infatti, la scuola punta sulla formazione, qualificazione, riqualificazione professionale e sociale attraverso l’istruzione e l’aggiornamento professionale fornendo importanti opportunità professionali di autorealizzazione ai giovani che intendano avvicinarsi alle aziende del territorio.
Inclusione e accoglienza sono i punti fermi dell’Istituto che si pone a difesa di ogni tipo di discriminazione e valorizza le diversità, promuovendo la cultura della piena integrazione e della convivenza tra tradizioni differenti.
La scuola si prefigge la formazione professionale e umana di giovani mediante lo sviluppo della dimensione culturale, sociale e morale della persona, facendo specifico riferimento alla Costituzione Italiana e ad una propria proposta formativa basata sullo stile del Fondatore dell’Opera.
EndoFap Mestre Istituto Berna ha ottenuto la Certificazione ISO 9001:2015 nell’ambito applicativo «Progettazione ed erogazione di
corsi formazione professionale» ed è un Ente accreditato in Regione Veneto per la Formazione Iniziale e Superiore.
Oltre al percorso triennale di qualifica, Endofap Mestre Istituto Berna offre la possibilità di conseguire il Diploma Professionale di Tecnico, unità di competenza EQF 4, riconosciuto in tutta l’Unione Europea e si ottiene al completamento di un anno formativo di 990 ore post qualifica aggiuntivo al percorso triennale di riferimento nei comparti industria o ristorazione e al superamento del relativo esame.
Il percorso prevede l’adozione del sistema duale in cui, durante tutto l’anno formativo, l’acquisizione delle competenze avviene periodicamente in parte a scuola e in parte in azienda in egual misura di tempo.
Infine, l’Abilitazione alla professione di estetista, si ottiene al completamento di un anno formativo post-qualifica di 900 ore aggiuntivo
al percorso triennale di operatore del benessere ed al superamento del relativo esame. Il titolo conseguito permette
l’apertura di un proprio centro estetico o la gestione per altri.
Per conoscere i dettagli della nostra offerta formativa, clicca su OFFERTA FORMATIVA 25-26