Il Servizio Progettazione Educativa del Comune di Venezia offre un contributo educativo alle famiglie del territorio veneziano, isole e terraferma, al fine di garantire occasioni di animazione e socializzazione attraverso cinque ludoteche, distribuite tra Mestre, Marghera, Campalto e Venezia (attualmente a causa delle restrizioni per contrastare la diffusione del virus COVID-19 è attivo esclusivamente il servizio prestito giochi su prenotazione).
Le ludoteche sono punto di riferimento quotidiano per le famiglie come luogo di aggregazione e di svago; esse promuovono progetti didattico-ricreativi che propongono il gioco come terreno privilegiato di conoscenza, azione e realizzazione attiva.
Vengono solitamente proposti laboratori per diverse fasce d’età in collaborazione con le associazioni del territorio o con i volontari del Servizio Civile Universale, ma anche eventi e feste a tema. Vengono anche programmati incontri sulla crescita e sulla genitorialità a cura degli psicopedagogisti del Servizio di Progettazione Educativa.
Attualmente è attivo il servizio di prestito giochi dedicato a bambini, ragazzi e adulti (a breve saranno disponibili nel sito web del Comune di Venezia dei video tutorial per imparare a giocare).
Le ludoteche inoltre distribuiscono gratuitamente agli iscritti dei kit (nei periodi di Natale, Carnevale e Pasqua) per realizzare a casa i laboratori proposti.
In questo periodo i progetti didattico-ricreativi, i kit e prossimamente i video tutorial per i giochi da tavolo vengono proposti sulle pagine web delle ludoteche nel sito del Comune di Venezia nella sezione Giocagiò… con tutto ciò che ho!
Per il supporto alla genitorialità e alla crescita, le attività si svolgono previo appuntamento con il Servizio di Progettazione Educativa.
Dispositivi di consulenza, scarica le locandine:
Servizi attivi