Via dei Salesiani 15
30174 Chirignano-Zelarino (VE)
Mail: cfpsanmarco@issm.it
T. 0415498111
L’Istituto Salesiano San Marco offre un’offerta formativa articolata sia su ordini di scuole diverse (centro di formazione professionale e istituto tecnico tecnologico) che su ambiti differenti (meccanico, elettronico, meccatronico, grafico e comunicazione).
Il Centro di Formazione Professionale dura 3 anni e ti permette di conseguire una qualifica professionale nei seguenti indirizzi: meccanico, elettronico e grafico.
Al termine del percorso potrai decidere se iniziare a lavorare o proseguire gli studi per arrivare al diploma, in un istituto professionale o in un istituto tecnico.
_
QUALIFICA DI OPERATORE GRAFICO
indirizzo PRESTAMPA
L’operatore grafico è in grado di: utilizzare al computer programmi grafici per il disegno, la progettazione, l’impostazione e la realizzazione di stampati; valutare la qualità fotografica delle riproduzioni, per eseguire correzioni cromatiche.
indirizzo STAMPA
Lo stampatore offset è in grado di: predisporre la macchina da stampa per eseguire la tiratura degli stampati e garantire la qualità degli stessi mediante attrezzature informatizzate; operare nell’ambito del finishing per le principali lavorazioni di legatoria e post-stampa.
opportunità professionali
È possibile trovare occupazione nelle aziende industriali e artigianali del settore grafico o della comunicazione, oppure come operatore alle macchine da stampa. In ogni caso, è importante ricordare che la qualifica consente di proseguire il percorso di studi in un Istituto Tecnico (come l’ITT San Marco) per il conseguimento del diploma di maturità.
_
QUALIFICA DI OPERATORE ELETTRONICO
L’operatore elettrico è in grado di: fare riferimento alle principali norme di settore; rappresentare ed interpretare uno schema elettrico anche con software dedicati; installare un impianto elettrico abitativo; realizzare semplici impianti televisivi, di allarme e antincendio, videocitofoni, etc.; gestire e cablare impianti domotici e di building automation; › produrre quadri per realizzare specifiche funzioni in ambito industriale (controllo motori, automatismi, etc.); programmare ed integrare sistemi che utilizzano PLC.
opportunità professionali
È possibile trovare occupazione nelle aziende industriali e artigianali specializzate nel settore elettrotecnico per la realizzazione e manutenzione degli impianti elettrici civili ed industriali. In ogni caso, è importante ricordare che la qualifica consente di proseguire il percorso di studi in un Istituto Tecnico (come l’ITT San Marco) per il conseguimento del diploma di maturità.
_
QUALIFICA DI OPERATORE MECCANICO
L’operatore meccanico è in grado di: fare riferimento alle principali norme di settore; leggere e produrre semplici disegni meccanici anche con l’ausilio di software di disegno 2D e 3D; conoscere ed utilizzare i materiali per la produzione; utilizzare strumenti ed attrezzi propri di un laboratorio meccanico; utilizzare macchinari per la produzione (torni, frese, ecc.) di tipo tradizionale e a controllo numerico (CNC); assemblare e recuperare le anomalie di un complessivo meccanico; utilizzare i principali processi di saldatura.
opportunità professionali
È possibile trovare occupazione nelle aziende industriali e artigianali del settore meccanico dove si opera con macchine a controllo numerico (CNC) e/o con macchine utensili tradizionali (torni, fresatrici, rettificatrici, etc.). In ogni caso, è importante ricordare che la qualifica consente di proseguire il percorso di studi in un Istituto Tecnico (come l’ITT San Marco) per il conseguimento del diploma di maturità.